Autotrasporto: pubblicato il decreto con la ripartizione delle risorse 2022-2024

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto relativo alla ripartizione delle risorse finanziare destinate al settore dell’autotrasporto merci per conto di terzi per il triennio 2022-2024. L’ammontare annuo delle risorse strutturali destinate al settore è pari a 240 milioni di euro e saranno così ripartite: 70 milioni di euro sono destinati alle deduzioni forfettarie di spese non documentate a favore degli autotrasportatori che effettuano personalmente i servizi di trasporto a bordo del […]

Trasporti internazionali – accesso alla professione – accesso al mercato. Info utili

TRASPORTI INTERNAZIONALI – ACCESSO ALLA PROFESSIONE – ACCESSO AL MERCATO – Decreto MIMS n. 145 dell’8 aprile 2022 – Attuazione delle modifiche introdotte ai regolamenti n.1071/2009 e n.1072/2009 con il regolamento n.2020/1055 in materia di accesso alla professione ed al mercato del trasporto su strada: Scarica l’Allegato N. 9224 Scarica il Decreto MIMS n.145 – 8 aprile 2022  

CCNL logistica, trasporto e spedizione – Erogazione della terza rata di una tantum

Con una circolare ANITA ha voluto ricordare che, come previsto dall’accordo di rinnovo del 18 maggio 2021 (cfr. nostra circolare n. 8.812), unitamente alla retribuzione del mese di aprile deve essere corrisposta, ai soli lavoratori in servizio alla predetta data, la terza e ultima rata di una tantum pari a euro 80,00. L’una tantum va proporzionalmente ridotta per i lavoratori part-time e per quelli assunti durante il periodo interessato e non deve essere […]

Mobilità sostenibile, accordo Mims-Cnel su sicurezza stradale

La Struttura Tecnica di Missione del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e il Cnel hanno sottoscritto un accordo di collaborazione sulla sicurezza stradale e la mobilità sostenibile. Il documento, firmato dal presidente Cnel, Tiziano Treu, e dal coordinatore della Struttura Tecnica di Missione, Giuseppe Catalano, prevede iniziative congiunte, anche di analisi e proposta, su diversi punti tra cui: le tematiche connesse all’attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale, […]

Il MIMS pubblica decreto attuativo per richiedere gli incentivi per il rinnovo veicoli

Il MIMS ha pubblicato sul proprio sito, in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il decreto direttoriale che da il via agli incentivi 2021-2022 per l’acquisto di automezzi ed il rinnovo del parco veicoli. Il decreto attua gli stanziamenti previsti dal DM Infrastrutture e Mobilità Sostenibili 18 novembre 2021 n. 459 (Investimenti annuale) pubblicato in G.U. n.297 del 15-12-2021 che prevede risorse per 50 milioni di euro. Con il decreto attuativo, firmato […]

Trasporti: proroga ferrobonus per il 2022

Il MIMS, con decreto direttoriale 7 marzo 2022, n. 24, ha esteso l’incentivo a sostegno del trasporto combinato e trasbordato su ferro per il 2022. La destinazione dell’incentivo è rivolta alle imprese utenti di servizi di trasporto ferroviario intermodale e/o trasbordato e operatori del trasporto combinato (MTO) che commissionano alle imprese ferroviarie treni completi e che si impegnino a mantenere dei volumi di traffico, in termini di treni*chilometro, e ad […]

Donne, quale ruolo nella filiera ittica?

Quale il ruolo delle donne nella filiera ittica? A provare a dare una risposta a questa domanda è l’indagine conoscitiva lanciata da Assoittica Italia, Associazione Nazionale delle Aziende Ittiche, su richiesta della FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Il progetto, che prende nome di “Indagine sul ruolo della donna nell’industria ittica italiana: focus sulla produzione post – primaria”, ha lo scopo di scoprire quale sia il grado […]

“Trasformazione Digitale: a che punto siamo”. Sotto i riflettori l’ITS MO.ST. Guarda l’intervento del presidente DI FONZO

Rivedi la parte della trasmissione “EconoMIA, dialoghi sull’impresa”, curato da Confindustria Chieti-Pescara e da Rete8, nella giornata di lunedì 21 febbraio, sul tema “Trasformazione Digitale: a che punto siamo” in cui si parla, con l’intervento del presidente del Polo INOLTRA Alfonso Di Fonso, dell’ITS MO.ST di Ortona:

“Trasformazione Digitale: a che punto siamo”: si parla di Trabocchi MOB. Clicca e rivedi

Rivedi la parte della trasmissione “EconoMIA, dialoghi sull’impresa”, curato da Confindustria Chieti-Pescara e da Rete8, nella giornata di lunedì 21 febbraio, sul tema “Trasformazione Digitale: a che punto siamo” in cui si parla, con l’intervento del presidente del Polo INOLTRA Alfonso Di Fonso, del progetto TRABOCCHI MOB:

FOR.FER entra nel Polo INOLTRA. Mobilità Press Magazine pubblica uno speciale

Leggi di seguito l’articolo completo pubblicato sull’ultimo numero di Mobility Press Magazine sull’ingresso nel Polo INOLTRA di FOR. FER: