Nuova Sabatini Green – Termini e modalità di presentazione della domanda – Circolare direttoriale Ministero delle Imprese e del Made in Italy n. 410823

Scarica tutta la modulistica: 9441 Allegato A Oneri informativi Allegato 6-c; Allegato 4 – FACSIMILE Dichiarazione liberatoria fornitore; Allegato 2 – FACSIMILE Modulo RU; Allegato 7 ripartizione importi finanziamento-investimento; Allegato 6-a; Allegato 6-b; Allegato 1 – FACSIMILE Modulo di domanda; Circolare direttoriale Ministero delle Imprese e del Made in Italy n. 410823;  

DigLogs, Progetto MIMOSA: on line la newsletter numero 4. Consultala con noi

Se sei interessato a temi come il trasporto sostenibile, il trasporto marittimo, il trasporto multimodale, il turismo, i servizi ai passeggeri, le soluzioni innovative o l’ecologia, i partner del progetto MIMOSA hanno preparato alcune documenti interessanti sulle attività svolte negli ultimi due mesi. Consulta la newsletter-4-it

Conclusa a Bruxelles la General Assembly di OPEN ENLoCC, network europeo dei competence centers di logistica: il Polo INOLTRA protagonista

Si è tenuta nella capitale belga l’Assemblea Generale dei soci del network OPEN ENLoCC, che raggruppa competence centers europei impegnati nell’innovazione e nella ricerca sulla logistica regionale. Il 21 e 22 settembre scorsi, il Polo INOLTRA, in qualità di full member del network, ha partecipato per la prima volta al meeting illustrando le proprie attività di ricerca e sviluppo nonché le proprie esperienze progettuali nel contesto della regione Abruzzo, al […]

Il Polo INOLTRA presente a Salonicco per la conferenza finale del progetto INNOTRANS – COVID-19 call

Il 29 agosto scorso, presso l’OK!Thess di Salonicco, si è svolto il final interregional event dei Partner del Progetto “INNOTRANS – Enhancing transport innovation capacity of regions”, finanziato dal Programma Interreg Europe, sviluppato per migliorare le politiche volte alla promozione dell’innovazione nei trasporti. L’obiettivo generale  di INNOTRANS è quello di analizzare, in maniera congiunta e mediante un confronto e scambio di esperienze, le politiche esistenti a livello regionale e le […]

Ortona sorride. Primo semestre 2022 in crescita per il porto

Trend positivo per il porto di Ortona nel primo semestre del 2022: +3,4% per lo scalo ortonese nel traffico di merci complessivo. Un dato estremamente significativo che dimostra una volta in più il ruolo di assoluta centralità del porto e dell’area logistica di Ortona a livello nazionale ed internazionale. L’ammontare complessivo delle merci movimentate in questo primo semestre è pari a 590.302 tonnellate: la crescita si mantiene sullo stesso livello […]

Inaugurato lo Sportello regionale “Formazione per lo sviluppo dell’Autotrasporto”. Guarda le immagini dell’evento

Il Polo Inoltra, in qualità di Polo di Innovazione Regionale per il Trasporto e la Logistica modale e intermodale, crea e inaugura con grande orgoglio il primo Sportello Regionale per la Formazione e lo Sviluppo dell’Autotrasporto (FSA), dedicato all’assistenza nella progettazione di percorsi formativi, processi di innovazione digitale, aggiornamento delle competenze di autisti, del personale tecnico e operativo, operatori del movimento, addetti al traffico (merci-persone), personale manutentore e addetti al control-room, rilasciando certificazioni e licenze […]

Il Polo INOLTRA diventa membro effettivo di OPEN ENLoCC Network

Il Polo INOLTRA aderisce a ENLoCC – European Network of Logistics Competence Centers, rete europea dei centri di competenza logistica regionali, avente sede a Bruxelles. Il network raggruppa attualmente 18 organizzazioni, impegnate nello sviluppo economico della logistica. Il compito principale della rete Open ENLoCC è lo scambio internazionale di esperienze e conoscenze regionali tra i suoi partecipanti e la promozione di un più alto livello di cooperazione con le istituzioni europee. Ciò è assicurato grazie […]

Gruppo Grimaldi: due Ro-Ro hybrid per il porto di Ravenna

Ha fatto il suo ingresso nel Porto di Ravenna la nuova nave Ro-Ro Eco Catania che, unitamente alla Eco Livorno, potenzierà la linea Ravenna-Brindisi-Catania.  L’utilizzo delle due nuovissime Ro-Ro di ultima generazione rappresenta una scelta importante che coniuga l’aumento della capacità del servizio con la volontà di andare verso una sempre più concreta transizione energetica, visto che si tratta di navi tra le più grandi e sostenibili al mondo. Le navi sono due esemplari di Ro-Ro hybrid di nuovissima generazione, consegnate […]

50 milioni per l’acquisto di autobus ecologici: firmato il decreto di ripartizione delle risorse

Acquisto di autobus ecologici di ultima generazione da destinare ai servizi di lunga percorrenza e turistici. Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che stabilisce la ripartizione degli incentivi pari a 50 milioni di euro, i criteri e le modalità per accedere al contributo che è stato messo a punto per favorire la transizione ecologica riducendo le emissioni climalteranti nei trasporti. Nello specifico, gli incentivi […]

Via alle attività dello Sportello Unico Doganale e dei Controlli

È l’anno zero per i controlli unificati. Si è infatti insediato ieri a Roma, nella sede dell’Agenzia delle Accise, Dogane e dei Monopoli, il comitato di coordinamento e monitoraggio permanente delloSportello Unico Doganale e dei Controlli (S.U.Do.Co.), un’interfaccia unica al servizio degli operatori e degli amministratori il cui scopo è di consentire il coordinamento dei controlli delle merci e quindi di limitare i tempi di stazionamento dei carichi in entrata […]