Pescara Summer School – “LAND AND SEA IN TRANSITION. Beyond the coastal defences in the middle-adriatic sea”

E’ partita la nuova edizione della Pescara Summer School – “LAND AND SEA IN TRANSITION. Beyond the coastal defences in the middle-adriatic sea” che si terrà dal 29 agosto al 9 settembre, presso il Dd’A – Dipartimento di Architettura Pescara dell’ Universita’ degli Studi G. D’Annunzio – Pescara. Guarda il reportage della prima giornata: Quest’anno la Summer School ha un’anima fortemente internazionale: ad organizzarla, oltre al Dipartimento di Architettura di […]

Credito d’imposta gasolio 12% della spesa sostenuta nel secondo trimestre 2022 per veicoli di classe Euro V e VI – comunicazione MIT – Apertura portale: 18 settembre 2023

È stata pubblicata sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la comunicazione in oggetto – allegata – con la quale vengono fornite le istruzioni operative in merito al credito d’imposta per gli autotrasportatori per il caro gasolio. Di seguito, è possibile consultare la circolare ANITA: Clicca qui Di seguito il comunicato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Clicca qui

Innovazione delle imprese del settore Trasporto e Logistica, Mobilità di merci e persone. Grazie ai Fondi Regione Abruzzo FESR 2021-2027 sono ammissibili spese di acquisto per mezzi targati e attrezzature 

Grande novità per le aziende operanti nel settore del “Trasporto e Logistica, Mobilità di merci e persone” che svolgono come attività principale il “servizio di trasporto”. Ai sensi dell’art. 13, comma 3, lettera a) dell’Avviso INTERVENTO 1.3.1.1 SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI PRODUTTIVI FINALIZZATI ALL’INNOVAZIONE DELLE IMPRESE, infatti, sono ammissibili le spese quali: “macchinari, impianti, attrezzature, nuovi di fabbrica, ivi compresi quelli necessari all’attività gestionale del proponente ed esclusi quelli relativi all’attività di rappresentanza; mezzi […]

Informativa Ammissibilità spese di acquisto mezzi e attrezzature circa l’Avviso della Regione Abruzzo PR FESR 2021-2027-S3-1.3.1.1 SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI PRODUTTIVI FINALIZZATI ALL’INNOVAZIONE DELLE IMPRESE

Si informa che ai sensi dell’art. 13, comma 3, lettera a) dell’Avviso INTERVENTO 1.3.1.1 SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI PRODUTTIVI FINALIZZATI ALL’INNOVAZIONE DELLE IMPRESE, sono ammissibili le spese quali: “MACCHINARI, IMPIANTI, ATTREZZATURE, NUOVI DI FABBRICA, ivi compresi quelli necessari all’attività gestionale del proponente ed esclusi quelli relativi all’attività di rappresentanza; mezzi mobili, identificabili singolarmente e a servizio esclusivo dell’unità produttiva oggetto delle agevolazioni, strettamente necessari al ciclo produttivo; strumentazione tecnologica finalizzata all’implementazione del […]

Il progetto Interreg Italia-Croazia “DigLogs” tra i finalisti di REGIOSTARS 2023

Il progetto DigLogs – Digitalising Logistics Processes, cofinanziato dall’Unione Europea e dal Programma CBC Interreg Italia-Croazia 2014-2020, di cui il Polo INOLTRA è partner attivo, è stato selezionato tra i finalisti di REGIOSTARS 2023, nella categoria 3) A CONNECTED EUROPE. Istituito nel 2008 dalla Direzione Generale per le Politiche Regionali e Urbane della Commissione Europea (DG REGIO), REGIOSTARS è il concorso annuale diventato il marchio di eccellenza europeo per i progetti finanziati dall’UE che dimostrano l’impatto e l’inclusività dello sviluppo […]

Contributo per acquisto gasolio e contributo per il funzionamento dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti

ANITA informa che aulla Gazzetta Ufficiale n.153 del 3 luglio 2023 è stata pubblicata la Legge n. 85 del 3 luglio 2023 di conversione del DL Lavoro (cfr. Circolare ANITA n. 9558) recante “misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”. La legge di conversione ha confermato le misure di interesse per il settore senza modificazioni, tra cui l’esonero del contributo dovuto per il funzionamento dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti per […]

Tachigrafo intelligente: dal 21 agosto obbligatoria la nuova versione transitoria

Il Regolamento 2021/1228 della Commissione UE, del 16 luglio 2021, ha stabilito che dal 21 agosto 2023 sarà obbligatorio installare la nuova versione del tachigrafo intelligente sui veicoli di nuova immatricolazione.  Questo tachigrafo introdurrà nuove funzionalità tra le quali la registrazione dell’attraver-samento delle frontiere, la registrazione della posizione del veicolo al carico/scarico o l’im-plementazione del sistema di autenticazione fornito da Galileo e faciliterà anche il lavoro di conducenti, operatori e […]

Autotrasporto: in arrivo 25 milioni per il rinnovo del parco veicoli. Firmato il Decreto

  Il ministro Matteo Salvini ha firmato il decreto che stanzia 25 milioni di euro per incenti-vare l’acquisto da parte delle imprese di autotrasporto di mezzi ecologici e tecnologi-camente avanzati così da rinnovare il parco veicoli.  La ripartizione prevede:  • 2,5 milioni per l’acquisto di automezzi ecologici nuovi, adibiti al trasporto merci di massa complessiva a pieno carico pari o superiore a 3,5 tonnellate;  • 15 milioni per la rottamazione […]

Inchiesta di Autobusweb: Investimenti e cifre del mercato europeo degli autobus a idrogeno

Gli autobus a celle a combustibile hanno oggi un Total cost of ownership superiore a quello degli autobus diesel ed elettrici a batteria. Tuttavia, entro la fine del decennio, con il calo dei prezzi dell’idrogeno, si prevede che i mezzi fuel cell batteranno gli autobus diesel in termini di Tco in Europa, supponendo che i prezzi dell’idrogeno scendano sotto i 5 dollari al chilogrammo. Secondo le proiezioni, alla fine di […]

PNRR: ammesse al finanziamento 36 nuove stazioni di rifornimento di idrogeno

Il piano di diffusione in Italia dell’idrogeno per una mobilità più sostenibile, compie passi avanti. E’ stata definita infatti la graduatoria provvisoria dei progetti che saranno finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per realizzare nuove stazioni di rifornimento di idrogeno per veicoli leggeri e pesanti. Le stazioni di rifornimento dovranno rispondere alle esigenze dell’asse stradale del Brennero, del corridoio est-ovest da Torino a Trieste, dei corridoi delle reti europee […]