Daimler e Volvo insieme per l’idrogeno: arriva il via libera della Commissione Ue

La joint-venture per l’idrogeno tra Volvo Group e Daimler Truck AG ha ricevuto il via libera dall’Europa. La Commissione europea, infatti, ha approvato, ai sensi del regolamento Ue sulle concentrazioni, la creazione da parte delle due case costruttrici della nuova impresa denominata Daimler Truck Fuel Cell, con sede in Germania, che si occuperà della progettazione, la produzione e la vendita di sistemi a celle combustibile, alimentati a idrogeno (Fcs), da […]

Autobus, Anav sigla protocollo con Uni: al centro le misure di prevenzione per le aziende e per i servizi di trasporto

Anav, l’associazione del trasporto di passeggeri con autobus aderente a Confindustria e Federturismo, ha firmato un protocollo con Uni (ente italiano di normazione) che mette a punto un modello organizzativo per rispondere alle esigenze di sicurezza e tutela della salute di lavoratori, dei clienti, dei fornitori La prassi di riferimento, partendo dal protocollo anticontagio elaborato a livello associativo da ANAV, individua le misure di prevenzione da adottare sia nell’organizzazione dell’attività […]

28 gennaio 2021, h. 10,30 – “IL SISTEMA PORTUALE ITALIANO

Webinar –  28 gennaio 2021, h. 10,30 – 28-01-21_IlSistemaPortualeItaliano   “ IL SISTEMA PORTUALE ITALIANO ”  Presentazione del Saggio di Andrea Appetecchia pubblicato da “Il Mulino” nel volume    “Trasporti e Logistica: analisi e prospettive per l’Italia”. In allegato, il programma dei lavori.   Per la migliore organizzazione del webinar che avrà termine alle ore 12:30, è gradita la conferma    della partecipazione all’indirizzo email: sistemaportuale@isfort.it La partecipazione al webinar avviene cliccando sul seguente link: https://meet.google.com/quk-xwud-vwe      

Formazione – Stanziati 5 milioni di euro per il settore autotrasporto

Sul sito del MIT è stata pubblicata la notizia della firma del  decreto della Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli con il quale sono stati destinati complessivamente 5 milioni di euro agli incentivi per le attività di formazione professionale nel settore dell’autotrasporto. I fondi dovranno essere utilizzati dalle imprese per iniziative di formazione o aggiornamento professionale degli operatori finalizzate all’acquisizione di competenze adeguate alla gestione d’impresa, alle […]

11nd Diglogs Newsletter

  Welcome to the tithe edition of Newsletter series of the DigLogs project Link: Diglogs Newsletter N. 11 – December 2020

Webinar ANITA Business – Trasporto merci e assicurazioni in epoca Covid – martedì 15 dicembre, ore 15:00

Webinar ANITA Business – Trasporto merci e assicurazioni in epoca Covid – martedì 15 dicembre, ore 15:00 Le assicurazioni del ramo trasporti presuppongono, in linea di principio, che le merci subiscano un danno e/o una perdita durante il trasporto stesso. Tali coperture pertanto non trovano applicazione, in teoria, per tutto ciò che è danno indiretto, come ad esempio penali da ritardo, da mancate consegne, ovvero perdite di interesse o da […]

Imprese InForma: TG Flash

Imprese InForma: TG Flash Ultimo appuntamento con Imprese InForma per l’anno 2020. Ci salutiamo sulla scia della mobilità alternativa lungo la Via Verde Costa dei Trabocchi grazie al progetto del POLO Inoltra – Innovazione Logistica & Trasporti per Top of MIRABILIA @Alfonso Di Fonzo Costa dei Trabocchi LAB Legambiente Abruzzo Mostra meno https://www.youtube.com/watch?v=czGfU4bhMOg

Covid 19, i cambiamenti delle abitudini degli italiani e degli abruzzesi negli spostamenti fotografati da Google

I recenti Dpcm del Governo italiano hanno deciso la chiusura di numerose attività per limitare gli spostamenti delle persone al fine di limitare la diffusione del COVID-19. In questo senso è utile analizzare la contrazione degli spostamenti che si è registrata. Ciò è possibile attraverso i dati forniti da Google  che, con il suo rapporto sugli spostamenti della comunità, offre un quadro di quanto sta accadendo in Italia. Il primo […]

Iata: una guida per preparare il cargo aereo alla distribuzione globale dei vaccini Covid-19

Iata: una guida per preparare il cargo aereo alla distribuzione globale dei vaccini Covid-19 L’Associazione internazionale del trasporto aereo (Iata) ha rilasciato una guida per garantire che l’industria del cargo aereo sia pronta a supportare la movimentazione, il trasporto e la distribuzione su larga scala di un vaccino contro il Covid-19. La Guida messa a punto dalla Iata per la logistica e la distribuzione dei vaccini e dei prodotti farmaceutici […]

Interreg Europe: è possibile consultare la Newletter di Ottobre

Consulta l’October Newsletter: Newsletter: October 2020