La Sezione Servizi Innovativi della Confindustria Chieti-Pescara organizza per l’8 febbraio a Pescara un evento a carattere nazionale sul tema “La trasformazione digitale nelle PMI italiane: contesto attuale, prospettive ed esperienze”. Il Polo INOLTRA sarà protagonista con “Il caso TrabocchiMOB per la mobilità turistica sostenibile” illustrato dal presidente Alfonso Di Fonzo insieme a Carlo Ricci – Direttore GAL Costa dei Trabocchi. Sarà un evento in cui professionisti, istituzioni, player di […]
Il bonus consiste in uno sconto fino a 750 euro, sotto forma di credito d’imposta, sull’acquisto di bici elettriche o muscolari, monopattini, abbonamenti al trasporto pubblico e servizi di mobilità elettrica. L’agevolazione è fruibile per gli acquisti effettuati dal 1° agosto al 31 dicembre 2020. Con il decreto 21 settembre 2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.259 del 29 ottobre, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha definito le regole per […]
Consulta la Newsletter di Gennaio 2022: Newsletter: January 2022
Il Decreto Legge 121/2021 (Decreto Infrastrutture) approvato in via definitiva dalla Camera stabilisce un contributo di mille euro per le spese di conseguimento delle patenti superiori per i giovani fino a 35 anni e per chi usufruisce di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali. Per consentire l’addestramento in azienda di questo personale, il Decreto modifica anche la norma del Codice della Strada che permette l’accesso nella cabina dei veicoli […]
Arrivano altri cinquanta milioni di euro per il biennio 2021-2022 per contributi all’acquisto di veicoli industriali con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate definiti “ad alta sostenibilità”, ossia alimentati con gas naturale (compresso o liquefatto), ibridi diesel-elettrici o completamente elettrici. Il provvedimento era stato annunciato dal ministero Mims (ex Trasporti) nelle scorse settimane e ora il Decreto (del 18 novembre 2021) è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale numero 7 del […]
CORONAVIRUS/NORMATIVA FISCALE – Pubblicato il decreto che assegna i Ristori in favore delle imprese titolari di concessioni o autorizzazioni connesse a operazioni portuali. Scarica gli allegati: Circolale ANITA DM N.468 del 25-11-21
Quattro proposte per sostenere la transizione verso una mobilità più pulita, più green e più smart, in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo, accompagnando il settore dei trasporti lungo la strada per ridurre le emissioni del 90%. La Commissione europea ha presentato il nuovo piano per aumentare la connettività e spostare più passeggeri e merci sulle linee ferroviarie e sulle vie navigabili interne; sostenere l’introduzione di punti di […]
E’ disponibile il servizio completo dell’Evento “Transizione Digitale ed Ecologica: il contributo dell’Intermodalità e delle Tecnologie per l’innovazione”:
Si è tenuto, presso la Sala Verde dell’Interporto d’Abruzzo, il convegno dedicato al contributo della Transizione Digitale ed Ecologica ai sistemi di trasporto intermodali gomma-ferro-mare di merci e passeggeri. Organizzato dal Polo INOLTRA, consorzio per l’innovazione e la logistica, nell’ambito dell’incontro sono stati illustrati i risultati del progetto “DIGLOGS_Digitalizzazione dei Processi Logistici” applicati al trasporto intermodale, nel ramo passeggeri e merci. Finanziato dal Programma di Cooperazione Transnazionale Interreg Italia-Croazia, il […]
La digitalizzazione è una sfida che investe ormai la maggior parte dei settori della nostra economia ad iniziare dalla logistica. Su questo fronte Unioncamere del Veneto con il Centro di Formazione Logistica Intermodale (CFLI) ha organizzato un evento per presentare i risultati del progetto Diglogs dal titolo “La digitalizzazione dei processi logistici nell’Adriatico”. L’incontro a cui sarà possibile accedere in presenza o in modalità online, è previsto per il prossimo […]